Verifiche di qualità sui trattamenti anodici
New Oxidal esegue trattamenti di anodizzazione su particolari destinati ad ogni settore merceologico, è certificata DNV-GL ISO 9001:2015 ed è fornitore omologato delle maggiori aziende italiane. Effettua lavorazioni in ottemperanza alla direttiva RoHS e pratica stretti controlli sul prodotto e sul processo per garantire risultati all’altezza delle aspettative.
New Oxidal Srl
Controlli e certificazioni di qualità
New Oxidal monitora costantemente la funzionalità dell’impianto ed esegue periodicamente, nel laboratorio chimico interno, l’analisi delle soluzioni chimico-fisiche. Dotata di strumentazione per l’analisi delle concentrazioni e dell’attività di ogni soluzione in impianto e per le rilevazioni e prove non distruttive sul prodotto, si avvale della collaborazione continuativa con laboratori esterni altamente riconosciuti cui affida l’esecuzione delle prove distruttive a garanzia della totale neutralità della certificazione di ente terzo.
Oltre agli imprescindibili controlli sull’impianto, vengono poi effettuate, per ogni lotto produttivo, verifiche a campione sui particolari lavorati allo scopo di accertare che essi siano conformi alla qualità attesa. Nello specifico, vengono effettuati seguenti controlli principali:
Misurazione degli spessori (ISO 2360:2017);
Misurazione colorimetrica;
Misurazione gloss (ISO 7668:2010);
Verifica della qualità generale della superficie;
Test di controllo del fissaggio (metodo Scott) (ISO 2143:2010);
Test di resistenza alla corrosione;
Analisi microscopiche.
Su richiesta del cliente New Oxidal è inoltre in grado di produrre una dichiarazione di conformità per ogni singolo lotto di produzione.
Impatto ambientale dell’azienda
New Oxidal, azienda certificata DNV-GL ISO 9001:2015 a Brescia, adempie alle normative del settore riguardanti i consumi energetici e le emissioni ambientali, in particolare la direttiva RoHs. Il mantenimento dei bassi livelli di impatto ambientale viene garantito dal costante aggiornamento e ammodernamento degli impianti esistenti, di cui New Oxidal monitora con costanza e rigore il rendimento. Nei nostri processi produttivi sono inoltre impiegate sofisticate tecnologie per l’ottimizzazione delle risorse impiegate e per il controllo delle emissioni.
In particolare ci serviamo di:
Impianti dotati di software per la gestione dei carichi i quali gestiscono la distribuzione dell’energia in maniera intelligente, ottimizzando il carico elettrico;
Sistemi di riciclo delle acque di processo a circuito chiuso (fino al 30%);
Torri di abbattimento controllate via software per la gestione delle emissioni.