Via Serpente, 87 - 25131 Brescia (ITALY)
Tel: +39 030 2680778
Email: commerciale@newoxidal.com
Desiderate ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi o un preventivo per un’applicazione personalizzata? Contattateci!
We are happy to meet you during our working hours. Please make an appointment.
Via Serpente, 87 - 25131 Brescia (ITALY)
Tel: +39 030 2680778
Email: commerciale@newoxidal.com
Desiderate ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi o un preventivo per un’applicazione personalizzata? Contattateci!
We are happy to meet you during our working hours. Please make an appointment.
I trattamenti di anodizzazione dura a spessore sono indirizzati a quei particolari, generalmente destinati all’impiego industriale, che presentino obiettivi di alta precisione e affidabilità. Con l’ossidazione anodica dura dell’alluminio si conferiscono infatti al particolare caratteristiche di elevata durezza superficiale, nonché di resistenza alla corrosione, all’attrito, resistenza termica e chimica. Per questi motivi l’anodizzazione dura a spessore è un trattamento molto utilizzato in numerosi ambiti, da quello meccanico a quello motociclistico e automobilistico, dal tessile fino al
militare e aeronautico.
Il trattamento standard non prevede alcuna colorazione, perciò l’aspetto estetico finale del particolare varierà in reazione alla lega impiegata e allo standard di spessore richiesto. Nel caso di impiego di lega Ergal (lega Al 7000) la finitura andrà dal bronzo dorato al bronzo scuro; per le leghe Anticorodal (lega Al 6000) il risultato finale andrà da un grigio perlaceo all’antracite o con dominante verde. Le leghe Peraluman (lega Al 5000) risultano nella tonalità dei grigi. Ciò dipende dalla diversa reazione delle composizioni chimiche alle leghe.
Per quanto riguarda le possibilità di applicazione dell’anodizzazione dura, essa viene realizzata su tutte le leghe di alluminio con Cu <2.5% e raggiunge uno spessore da 25 a 150 micron.
Con il trattamento di ossidazione anodica dura è possibile migliorare la resistenza delle superfici in leghe di alluminio. Oltre a questo tipo di processo, New Oxidal offre anche altri trattamenti di ossidazione dura dell’alluminio, fra cui:
New Oxidal effettua a Brescia trattamenti di anodizzazione dura e semidura dell’alluminio sulla base delle specifiche del cliente e in ottemperanza alla norma ISO 10074:2017, UNI 7796:2010 e allo standard MIL-A-8625F di tipo III classe 1 e 2 offrendo i seguenti vantaggi:
Trattamenti chimici di passivazione dell’alluminio I trattamenti chimici di passivazione dell’alluminio si eseguono su particolari che necessitano di una protezione dall’attacco di
Anodizzazione del magnesio e leghe di magnesio Il magnesio è un metallo alcalino molto leggero, circa il 30% in meno rispetto all’alluminio,